Immancabili da ottobre, mille e una ricetta con la vera regina dell’autunno a fare da protagonista:
la zucca!
Ci sono prelibate ricette per tutti i gusti e come sempre, l’olio extra vergine d’oliva è la base sulla quale cucinare queste deliziose pietanze. Noi proponiamo un saporito risotto con zucca e salsiccia.
Leggi la ricetta per 4 porzioni:
- 320 gr di riso
- 300 gr di zucca
- 150 gr di salsiccia
- brodo vegetale da preparare con sedano, carota e cipolla
- olio extravergine di oliva
- 1 scalogno
- pepe
- parmigiano reggiano grattugiato
Stando alla ricetta suggerita da Il Cucchiao d’Argento https://www.cucchiaio.it/ricetta/risotto-alla-zucca-e-salsiccia/ si possono eventualmente aggiungere sale, ½ bicchiere di vino bianco, una noce di burro.
I passaggi sono: il soffritto di scalogno con due bei cucchiai di olio extra vergine d’oliva e la successiva cottura in pentola della salsiccia spezzettata e senza pelle, la cottura in forno della zucca in modo che risulti morbida e possa essere poi amalgamata al risotto tostato in pentola assieme al soffritto e alla salsiccia; il tutto va portato a cottura con del bordo vegetale.
Non avere timore di aggiungere un poco di olio extra vergine in più: il nostro Olio Evo è saporito ma non invadente.
Per ordinare l’Olio Agrimarconi,
Claudia Zucca
Web Content Creator


Sono Matteo Marconi, la mia è una famiglia di agricoltori.
Cresciuto da sempre in un contesto di azienda agricola, mi sono addentrato sempre più in questo mondo fatto di cura e rispetto per la natura, cominciando fin dall’adolescenza a seguire le orme di mio padre, con i primi lavori in campagna.
La mia giornata? Sveglia all’alba per sfalciare l’erba negli oliveti e controllo attento delle mie piante che tratto con Spintor Fly, un insetticida biologico.
C’è poi la fase più faticosa ma anche la più attesa dell’anno: la raccolta delle olive in autunno, per ottenere l’olio extra vergine d’oliva di qualità superiore che produco e imbottiglio. In base al periodo dell’anno, mi occupo anche del fieno per i miei animali.
Sono giovane, ma totalmente coinvolto nelle attività dell’azienda di famiglia e il nome dell’ olio che produco con passione e orgoglio ne e’ chiara dimostrazione: Azienda Agricola Marconi Matteo, rappresentato nel logo dalla sola lettera M, l’iniziale del mio nome e del mio cognome, non per manie di protagonismo, ma perché ci metto tutto Me stesso.