La polenta era considerato un piatto povero nel passato, perché bastava a saziare intere famiglie.
Per fortuna la tradizione non si è persa nel tempo e ad oggi, oltre alla classica polenta che accompagna succulenti piatti di carne, ci sono evoluzioni in chiave super moderna, come i quadrotti di polenta, abbrustoliti e guarniti di ingredienti saporiti tra cui l’olio extra vergine d’oliva.

Piatti rustici e gourmet
Ci si può sbizzarrire tra versioni rustiche e ingredienti più ricercati. Qualche esempio?
Quadrotti di polenta con:
- salamella e verze stufate
- pomodorini e ‘nduja
- cotechino
- funghi trifolati e brie
Tra le versioni gourmet proponiamo quelle con:
- mascarpone e noci
- stracciatella e granella di nocciole
- alici della cantabria e stracciatella
- cipolle rosse di tropea caramellate
*
- polpo arrostito e olio Agrimarconi con mix di aglio, alloro e peperoncino intero
- formaggio roquefort e gelatina alla birra
- fichi al forno e miele
Riportiamo una ricetta per chi non ha mai preparato le cipolle caramellate.
Tutte questi sfiziosi antipasti, se conditi con il nostro olio extra vergine d’oliva di qualità superiore, saranno ancora più prelibati!

Vi abbiamo dato buone idee per gli antipasti in vista delle prossime cene con amici?

Claudia Zucca
Web Content Creator

Sono Matteo Marconi, provengo da una famiglia di agricoltori.
Cresciuto fin da piccolo in un contesto di azienda agricola, mi sono addentrato sempre più in questo mondo fatto di cura e rispetto per la natura, cominciando già dall’adolescenza a seguire le orme di mio padre, con i primi lavori in campagna.
La mia giornata? Sveglia all’alba per sfalciare l’erba negli oliveti e controllo attento delle mie piante che tratto con Spintor Fly, un insetticida biologico.
C’è poi la fase più faticosa ma anche la più attesa dell’anno: la raccolta delle olive in autunno, per ottenere l’olio extra vergine d’oliva di qualità superiore che produco e imbottiglio. In base al periodo dell’anno, mi occupo anche del fieno per i miei animali.
Sono giovane, ma del tutto coinvolto nelle attività dell’azienda di famiglia e il nome dell’ olio che produco con passione e orgoglio ne e’ chiara dimostrazione: Azienda Agricola Marconi Matteo, rappresentato nel logo dalla sola lettera M, l’iniziale del mio nome e del mio cognome, non per manie di protagonismo, ma perché ci metto davvero tutto Me stesso.