Pinsa is a yummy focaccia bread, with flat and oval shape.
Its name comes from the Latinate tongue, from the verb pinsère (to flatten), as we do with the dough, pressing it.
Pinsa seems to be born during the times of Ancient Rome, but this is only an assumption.
Anyway, today it is widely spread in many regions, due to its tastiness.
The dough is made with wheat flour, ground rice, soy flour, sourdough.
The dough must rise for a long and needs for a lot of water: every 1 kg of flour, add 750 ml of water.
This is the reason why pinsa is very digestible.
The best – and tasting – thing is that you can season the pinsa as you want but, clearly, the extra virgin oil is a must.
Do you want some ideas?
Vegetarian Pinsa ….

- Buffalo mozzarella, cherry tomatoes and basil
- Gorgonzola cheese, walnuts and honey
- Pumpkin and Pecorino cheese
- Basil Pesto and grilled zucchini
… and other ideas
- Stracciatella cheese, mortadella slices and pistachio
- Cooked ham and gorgonzola cheese
- Anchovies and yellow dates
- Speck and brie cheese
- Potatoes, rosemary and raw ham
- Natural tuna and onions
- Sausage and mushroom
A little EVO oil by Agrimarconi … and your pinsa is served!
Claudia Zucca
Web Content Creator


Sono Matteo Marconi, la mia è una famiglia di agricoltori.
Cresciuto da sempre in un contesto di azienda agricola, mi sono addentrato sempre più in questo mondo fatto di cura e rispetto per la natura, cominciando fin dall’adolescenza a seguire le orme di mio padre, con i primi lavori in campagna.
La mia giornata? Sveglia all’alba per sfalciare l’erba negli oliveti e controllo attento delle mie piante che tratto con Spintor Fly, un insetticida biologico.
C’è poi la fase più faticosa ma anche la più attesa dell’anno: la raccolta delle olive in autunno, per ottenere l’olio extra vergine d’oliva di qualità superiore che produco e imbottiglio. In base al periodo dell’anno, mi occupo anche del fieno per i miei animali.
Sono giovane, ma totalmente coinvolto nelle attività dell’azienda di famiglia e il nome dell’ olio che produco con passione e orgoglio ne e’ chiara dimostrazione: Azienda Agricola Marconi Matteo, rappresentato nel logo dalla sola lettera M, l’iniziale del mio nome e del mio cognome, non per manie di protagonismo, ma perché ci metto tutto Me stesso.